News E Eventi

EURONAVAL 2024 in sintesi

EURONAVAL 2024 in sintesi

La 29a edizione di EURONAVAL 2024 chiude i battenti questa sera, concludendo quattro giorni di un importante evento internazionale caratterizzato da regolari visite politiche e istituzionali, annunci e firme di contratti esclusivi e un ricco programma incentrato sul futuro delle marine e sulle innovazioni navali. Con 480 espositori, 150 delegazioni ufficiali provenienti da Francia, Europa e da tutto il mondo e la presenza di 350 giornalisti accreditati, EURONAVAL conferma più che mai il suo status di evento navale leader al mondo. Ecco i momenti salienti degli ultimi quattro giorni.

Nel giorno dell’inaugurazione, la fiera ha accolto il Ministro francese delle Forze armate, il Sig. Sébastien Lecornu, che ha visitato le aziende di difesa per scoprire gli ultimi sviluppi nei programmi di armamento. La fiera è stata anche onorata dalla visita del Ministro del mare, il Sig. Fabrice Loher, e del Sig. Jean-Louis Thieriot, Ministro delegato del Ministro delle Forze armate. A questo importante evento hanno partecipato anche numerosi membri del parlamento, tra cui deputati della Commissione per la difesa dell’Assemblea nazionale francese, senatori della Commissione per gli affari esteri e le forze armate e membri del Parlamento europeo.

Hanno inoltre caratterizzato questa edizione eccezionale con la loro presenza il Segretario generale del mare, Didier Lallement, il Segretario generale della difesa e della sicurezza nazionale, Stéphane Bouillon, il Delegato generale agli armamenti, Emmanuel Chiva, il Capo di stato maggiore della Marina, ammiraglio Nicolas Vaujour, e il Presidente del MEDEF, Patrick Martin.

Lo spettacolo ha accolto anche il Primo Ministro e il Ministro della Difesa della Romania, così come i Ministri della Difesa di Albania, Cipro, Mauritania, Montenegro, Polonia e Portogallo, e una ventina di Capi di Stato Maggiore della Marina e delle Forze Armate di Paesi amici e alleati. Erano presenti anche delegazioni della Guardia Costiera e della Polizia provenienti da cinque continenti.

Tendenze globali alla fine dell’EURONAVAL di quest’anno

– Una trasformazione nelle capacità operative delle marine e nelle strategie di difesa marittima delle grandi potenze

– Aumento significativo degli investimenti in piccole e grandi navi da guerra

– La reindustrializzazione e la sovranità tornano ad essere questioni centrali, soprattutto in Europa, per mantenere l’autonomia strategica.

– Adozione di sistemi d’arma sempre più sofisticati, tra cui l’intelligenza artificiale

– Droni di massa nelle marine militari: i droni stanno diventando strumenti essenziali nel moderno combattimento navale.

Queste tendenze e sfide sono evidenziate anche nell’esclusivo studio “World Defence Shipbuilding”. EURONAVAL è l’unica fiera al mondo a offrire una mappatura così approfondita e aggiornata dell’industria cantieristica mondiale. Un bene particolarmente apprezzato dai professionisti del settore!

EURONAVAL 2024 in sintesi

Il CEO di Atlantis srl Dott. A. Violi nello Stand a Euronaval 2024